La Via dei Lupi è un avventuroso percorso che parte da Tivoli e arriva a Civitella Alfedena nel cuore del Parco Nazionale D’Abruzzo, dopo circa 200 km e 16 tappe.

Noi faremo la 1^ tappa partendo proprio da Tivoli città Patrimonio dell’UNESCO per i sui magnifici luoghi storici e naturalistici come Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana. Escursione non lunga e con dislivello di circa 450 metri che si sviluppa per buona parte lungo il crinale della Riserva di Monte Catillo, attraversando la bella e singolare Sughereta di Sirividola, la più grande della regione Lazio.


I panorami su Tivoli, sulla Campagna Romana e sulla media-bassa Valle dell’Aniene sono molto suggestivi. Una volta arrivati a San Polo dei cavalieri (per cui vuole ) possibilità di pranzare presso una trattoria nella parte vecchia del borgo ad un prezzo convenzionato (molto consigliato..) Dopo pranzo verso le 15.30 andremo a visitare (esclusiva Nomos costo 5€) il castello Cesi di San Polo dei Cavalieri,
un maniero dell’anno 1000 circa, recentemente restaurato ed usato principalmente per cerimonie ed eventi. Una domenica da non perdere.
km 10 dislv. 450 metri diff. E
Sarà una traversata, torneremo alla stazione fs con il Cotral


Cosa portare: scarponcini da trekking con suola antiscivolo; acqua a sufficienza; bastoncini telescopici; snack

il pranzo lo faremo in una storica trattoria di San Polo (prezzo convenzionato 15€ antipasto, primo, acqua, vino e caffè). Fatemi sapere chi aderisce.

Quota Sociale:

15€ (evento riservato ai tesserati Nomos Trek in regola per il 2024

Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati… nome-cognome-luogo, data di nascita e cf entro le 18 del giorno precedente l’escursione.

Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Marco Marini
Guida Ambientale escursionistica
Cell 3478247257


L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2024 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.

Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione