Proseguendo poi in cresta, lungo il bosco, arriveremo dopo una ripida salita in cima al Monte Midia 1785 m.
Da qui come si diceva il panorama ĆØ a 360 gradi su tutte le cime dei dintorni, chiaramente svetta il Velino ma non solo.
Per chiudere l’anello si riscende in cresta e dopo un po’ si apre un panorama da fiaba sulla valle opposta e sottostante: La Valle della Dogana, con in fondo Camporotondo.


COSA PORTARE: scarponi da trekking con suola antiscivolo, meglio se in vibram (obbligatori); consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5l); cappellino; vestirsi a strati; giacca antipioggia/vento; pranzo al sacco.


15 ⬠ā Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validitĆ . Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente lāescursione

Guida: Ciucci Maria Scolastica/ Maria Libera 3318041418
Guida ambientale escursionistica La575
1) Mettere āparteciperòā
2) Mettere āmi piaceā alla pagina Nomos Trek ā Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto āseguiā āĀ https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica āhttps://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat TelegramĀ https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5)Ā https://www.tiktok.com/@nomostrek
6)Ā https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7)Ā https://twitter.com/nomos_trek

9)Ā https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y

