Il piccolissimo paese di Camerata Vecchia era situato nei pressi del Monte Camposecco, nella catena dei Simbruini, ad unāaltezza di 1220 metri, al confine tra Lazio eĀ

Visitando questi luoghi antichi, ma conservati, si resta affascinati dalla vista dei ruderi di case, luoghi di culto e nel contempo si può rimanere confusi nel sapere che solo un secolo e mezzo fa, prima dellā incendio, lƬ vivevano artigiani, contadini e pastori, costretti poi ad abbandonare precipitosamente il paese natio e portare con sĆ© solo poche cose, per ricominciare di nuovo, per poter vivere ancoraā¦
Parleremo della tradizione delle Zitelle di Camerata, legata alla chiesetta di S. Maria delle GrazieĀ











Guida: Maria Scolastica 331/8041418

guida ambientale escursionistica

1) Mettere āparteciperòā
2) Mettere āmi piaceā alla pagina Nomos Trek ā Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto āseguiā āĀ https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica āhttps://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat TelegramĀ https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5)Ā https://www.tiktok.com/@nomostrek
6)Ā https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7)Ā https://twitter.com/nomos_trek

9)Ā https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y

