L’acqua sarà anche per noi l’elemento portante. Infatti il luogo di partenza sarà a Fonte Suria che, con le sue tre fontanelle nascoste nei giardini, dona un’acqua definita curativa da secoli.
Inizieremo subito una bellissima risalita lungo il sentiero immersi nei boschi dove Il tempo passa ad osservare le piante, le vecchie case rurali sino ad arrivare a fontana San Leonardo quota 1175, dove si può ammirare il panorama della valle sottostante, spettacolare.
Tornati a valle andremo alla sorgente del Pertuso dove sentiremo lo scroscio dell’acqua che sgorga dalle rocce vicine e si incanala limpida e ghiacciata nell’Aniene: questa rappresenta la principale sorgente perenne che alimenta il fiume… di sicuro uno degli angoli più suggestivi e gradevoli del Parco.
Al Laghetto del Pertuso si va a pescare e per pensare in silenzio, così dicono i paesani.
Percorso ad anello. Diff. T/E Km 10 circa Dislv. 550 m circa.


































Guida ambientale escursionistica La575
Maria Libera























1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” –https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek


