Data: 4 Maggio 2025

Ora: Dalle 09:00 alle 16:00

Luogo: Magliano De' Marsi

Eventi

Siamo all’interno del Parco Naturale Regionale Sirente/Velino: la suggestiva grotta di San Benedetto si trova su una parete verticale ai piedi del canalone che porta alla vetta del M. Velino. Si estende per una larghezza di 20 metri, suddivisi in due spazi comunicanti attraverso un arco roccioso, dove potremo ammirare spettacolari panorami sulla piana e la conformazione rocciosa alla base dei canaloni del Monte Velino.
Escursione che offre la possibilità di apprezzare la storia e il fascino spirituale indiscusso di questo luogo che si interseca, nell’arco dei secoli, nella vita vissuta di comunità Eque, Cristiane con Santi ,Guerrieri e Briganti.
La grotta panoramica ha una posizione tipica di un eremo con una finestra aperta all’orizzonte verso la piana del Fucino, il Monte Difensola di Avezzano e in lontananza verso i Monti Simbruini, il Viglio; è unica nel suo genere.
A soli, per cosi dire,1670 m. s.l.m. potremo godere di tutto questo.
L’ultimo tratto ripido e un po’ esposto (potrebbe dare fastidio a chi soffre di vertigini) è stato attrezzato con una catena per facilitare la salita e la discesa. Possibilità di avvistamento cervi.
🔸🔸Terzo tempo previsto a Rosciolo De Marsi in festa: Rosciolo in fiore. Vi aspetto
Difficoltà E / EE Lunghezza km 13 circa Dislivello 600 m
📍POSTI LIMITATI: minimo 4, massimo 15
📍COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (obbligatori); consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5 l); giacca o gilet antivento e pranzo al sacco. 🍔
📍APPUNTAMENTO: h 09:15 Magliano de Marsi Bar
Il punto preciso verrà fornito in fase di iscrizione. Cerchiamo, ove possibile, di ottimizzare le automobili (car sharing).
📍QUOTA SOCIALE:💰
📍Escursione 15 €
Tessera Nomos Trek 2025 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.
📍INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Maria Scolastica Ciucci 3318041418 📞
LA575 AIGAE
🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡
📍Per ricevere aggiornamenti sull’evento :
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
5) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
6)https://www.tiktok.com/@nomostrek
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10) https://www.threads.net/@marco71marini
11) https://www.messenger.com/channel/NomosTrek
12) https://t.me/nomostrekescursioni
📍L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici